Garanzia Prodotti
La garanzia convenzionale del produttore viene fornita secondo le modalità illustrate nella documentazione presente all'interno della confezione del prodotto. Se, a seguito di intervento da parte di un Centro Assistenza Autorizzato, il difetto dovesse risultare non coperto dalla garanzia convenzionale del produttore, al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall'Assistenza Autorizzata, nonchè i costi di trasporto, se sostenuti da Super jet.
La garanzia di 24 mesi ai sensi del del DLgs n. 24/02 si applica al prodotto che presenti un difetto di conformità, purchè lo stesso sia utilizzato correttamente, nel rispetto della sua destinazione d'uso e di quanto previsto nella documentazione tecnica allegata. Tale garanzia, in ossequio al Dlgs. N. 24/92, è riservata solo al Consumatore privato (persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero effettua l'acquisto senza indicare nel modulo d'ordine un riferimento di Partita IVA). In caso di difetto di conformità, Super Jet provvede, senza spese per il Cliente, al ripristino della conformità del prodotto mediante riparazione/sostituzione o alla riduzione del prezzo, fino alla risoluzione del contratto. Se, a seguito di intervento da parte di un Centro Assistenza Autorizzato, non dovesse risultare un difetto di conformità ai sensi del DLgs n. 24/02, al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall'Assistenza Autorizzata, nonchè i costi di trasporto se sostenuti daSuper Jet .
Nell’ipotesi in cui, per qualsiasi ragione Super Jet, non fosse in grado di sostituire un prodotto in garanzia (ripristinato o sostituito), potrà procedere, previo consenso del Cliente, alla sostituzione del prodotto stesso (se ancora a listino) oppure con altro di pari caratteristiche e valore o, infine, al rilascio di un buono sconto di pari importo spendibile su un altro prodotto valido per 6 mesi dal momento del rilascio.
- I prodotti che siano stati modificati dal consumatore
- I prodotti che siano stati danneggiati da un uso improprio
- Le spese di manutenzione periodica o di ripristino a seguito ad usura ordinaria
- I danni conseguenti ad un cattivo utilizzo o da un uso improprio del prodotto
- I danni derivanti dalla irregolare installazione anche del software
- La manomissione del prodotto effettuata da centri di riparazione non autorizzati
- I danni cagionati da agenti esterni e/o da incidenti quali ad es. inondazioni, fulmini ed ogni fattore esterno che non derivante da responsabilità del costruttore
- Ai fini del riconoscimento dell’estensione della garanzia è necessario che la i numeri seriali del prodotto non siano stati modificati o alterati e che corrispondano a quelli registrati al momento della vendita
GARANZIA EUROPEA
Le condizioni di garanzia che assistono i prodotti provenienti dal mercato europeo distribuiti sul mercato nazionale non differiscono da quelle che assistono i prodotti specificamente destinati al mercato nazionale.QUALIFICAZIONE DELLE GARANZIE Garanzia convenzionale: è quella offerta dal fabbricante o dall’importatore tramite la propria organizzazione, per il periodo e con le modalità specificate nella documentazione allegata al prodotto. Godono della garanzia convenzionale sia i clienti qualificabili come “consumatore” che quelli qualificabili come “professionista” , secondo il dettato dell’art. 18, lettere a) e b) del d.lgs 6 settembre 2005 n. 206. Per i prodotti distribuiti con garanzia europea è possibile che un eventuale intervento in assistenza debba essere effettuato in un centro europeo. Garanzia del venditore: è quella dovuta per legge dal venditore ai soggetti che hanno proceduto all’acquisto del bene in veste di “consumatore” (art. 18 lettera a) d.lgs 6 settembre 2005 n. 206). Il rapporto di vendita con i clienti consumatori viene disciplinato pertanto dal d.lgs 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) che determina a favore del cliente consumatore il diritto alla garanzia del venditore per un periodo di 24 mesi dall’acquisto. La garanzia del venditore è riferita esclusivamente ai clienti qualificabili come consumatori. I consumatori godono di una doppia garanzia: la garanzia del venditore e la garanzia convenzionale.
Gli acquirenti qualificabili come “consumatore” godono inoltre, per il periodo indicato nella documentazione allegata al bene, decorrente anch’esso periodo dalla data di acquisto del bene, della garanzia convenzionale offerta da ciascun produttore, che potrà essere azionata direttamente dal cliente presso tutti i centri di assistenza ufficiale convenzionati con il fabbricante o tramite la nostra organizzazione, il cui intervento rimarrà però limitato a far pervenire il bene al centro obbligato per l’assistenza in garanzia convenzionale per poi, all’esito dell’intervento realizzato nei tempi impiegati dal laboratorio interessato, restituirlo al cliente. I tempi impiegati dai centri convenzionati per gli interventi in assistenza convenzionale non potranno in alcun modo essere contestati alla nostra società essendo riferibili esclusivamente alla rete di assistenza dei produttori .
Gli acquirenti qualificabili come “Professionista” ai sensi dell’art. 18 lettera b) del d.lgs 6 settembre 2005 n. 206, per avere proceduto all’acquisto registrando nell’ordine la propria partita IVA, godono esclusivamente della garanzia convenzionale offerta da ciascun produttore per il periodo indicato nella documentazione allegata al bene. La garanzia convenzionale del produttore potrà essere azionata direttamente dal cliente “Professionista” presso tutti i centri di assistenza ufficiali convenzionati con il fabbricante o, su sua richiesta, tramite la nostra organizzazione il cui intervento è specificamente limitato alla trasmissione del bene presso il centro assistenza convenzionato per poi, ottenuta la riparazione nei tempi dal laboratorio interessato impiegati, restituirlo al cliente. I tempi impiegati dai centri convenzionati per gli interventi non potranno in alcun modo essere contestati alla nostra società essendo riferibili esclusivamente alla rete di assistenza dei produttori .
In caso di DOA (prodotto guasto all’origine) ovvero alla prima accensione è necessario rispedire il prodotto presso la nostra sede a proprio spese.
La sostituzione del prodotto guasto all’origine avverrà esclusivamente previa autorizzazione del produttore o del centro assistenza competente.
Le batterie ed i prodotti di consumo non sono coperti da garanzia.
I prodotti che siano stati modificati dal cliente
I prodotti che siano stati danneggiati da un uso improprio
Le spese di manutenzione periodica o di ripristino a seguito ad usura ordinaria
I danni conseguenti ad un cattivo utilizzo o da un uso improprio del prodotto
I danni derivanti dalla irregolare installazione anche del software
la manomissione del prodotto effettuata da centri di riparazione non autorizzati
i danni cagionati da agenti esterni e/o da incidenti quali ad es. inondazioni, fulmini ed ogni fattore esterno che non derivante da responsabilità del costruttore.
DEFINIZIONE DI PRODOTTO "BULK" e/o "SCATOLA BIANCA"
Se nella descrizione del prodotto trovate tale indicazione (BULK o SCATOLA BIANCA), cioè senza confezione originale perchè destinati al mercato degli assemblatori o utilizzatori professionali.
I prezzi di vendita di tali prodotti sono quindi più bassi del prodotto con confezione originale. Sono in tutto e per tutto prodotti originali nuovi e coperti da normale garanzia.
Ovviamente se non appare tale indicazione l'oggetto E' DEL TUTTO COMPLETO E NORMALE.
DEFINIZIONE DI PRODOTTO "EX-KIT"
Alcuni prodotti di fotografia possono essere in versione "EX-KIT" cioè provenienti da kit completi. I prezzi di vendita di tali prodotti sono quindi più bassi del prodotto equivalente.
Ovviamente se non appare tale indicazione l'oggetto E' DEL TUTTO COMPLETO E NORMALE.
DEFINIZIONE DELLA GARANZIA NIKON
Per alcuni prodotti è possibile che il prezzo di acquisto all’ingrosso sia minore rispetto al prezzo offerto dai canali di distribuzione tradizionali . in questi casi il prodotto proviene appunto da mercato Europeo. Questi prodotti presentano nella descrizione dell’annuncio la definizione “EU” o “EUROPA”. Si tratta di oggetti identici in tutto e per tutto al prodotto distribuito in Italia “ufficialmente”: la lingua italiana è presente, gli accessori sono presenti. Potrebbe differire solo il manuale o il libretto di istruzioni in lingua originaria (francese, tedesco ecc.) ma il manuale può essere agevolmente scaricato/aggiornato dal sito del produttore in formato elettronico (pdf, word etc).
N.b. In passato alcuni centri assistenza hanno ricevuto disposizioni di negare l’assistenza per questi prodotti, direttiva prontamente ritirata alle prime lamentele doganali.
Tratto dal sito Europa.eu: https://europa.eu/legislation_summaries
“La libera circolazione delle merci è una delle libertà del mercato unico dell’Unione europea. Dal gennaio 1993, i controlli sui movimenti di merci nel mercato interno sono aboliti, e l’Unione forma ormai un solo territorio senza frontiere.
L’abolizione delle tariffe doganali favorisce gli scambi intracomunitari, che rappresentano gran parte del totale delle importazioni ed esportazioni degli Stati membri.
Gli articoli 28 e 29 del trattato che istituisce la Comunità europea vietano le restrizioni all’importazione e all’esportazione fra Stati membri.“
- In caso di esercizio del diritto di recesso, da non confondere con sostituzione o riparazione in garanzia; il prodotto non dovrà risultare utilizzato e dovrà essere reso con tutte le parti complete e senza alcun danno o segni di usura di alcun tipo. Eventuali sigilli di garanzia presenti, o buste contenenti manuali o software, non dovranno risultare compromessi. ( vedi sezione diritto di recesso )